News, Tendenze Wedding, Uncategorized

Tableau de mariage: Idee e consigli

tableau de mariage

Tra le componenti dell’allestimento di un matrimonio, un ruolo fondamentale è ricoperto dal tableau de mariage: un must have per il giorno del matrimonio.

Pensare ad ogni dettaglio della sala è importante. La prima cosa che vedranno gli ospiti, nel tentativo di cercare il loro posto a sedere, sarà il tableau matrimonio. Negli ultimi tempi si è trasformato in un vero e proprio elemento decorativo, che aggiunge un tocco di stile a un oggetto indispensabile per aiutare gli invitati a trovare il loro posto a tavola.
È importante sapere che dovrà essere posizionato all’ingresso della sala o in un lato del giardino, se si è all’aperto, ben visibile di modo che sia di facile consultazione e accolga gli ospiti.

Tableau Matrimonio Fai da Te

Se avete deciso di realizzare il tableau sposi senza affidarvi a nessuno allora date libero sfogo alla fantasia.
Durante la realizzazione del tableau per matrimonio ci sono alcuni aspetti da tenere in mente: è importante infatti disporre i nomi degli ospiti in ordine alfabetico e usare un font leggibile, in modo che tutti possano trovare facilmente il proprio posto a tavola.

Tra le soluzioni, quella più semplice è quella di sfruttare una superficie già presente in location: una porta, uno specchio, un ripiano di legno etc. Basterà utilizzare dello spago sul quale fissare con delle mollettine i cartoncini con i nomi dei tavoli e degli ospiti.

Il tableau mariage tema green sta ormai spopolando in ambito wedding, sia per il lato economico sia per una questione scenografica. In questo caso si utilizzano dei vasi con piante aromatiche o fiori colorati in tinta con il tema del matrimonio, e inserire nella terra di ogni vaso un bastoncino con il cartoncino con su scritto il nome degli invitati. In questo caso si potrà facilmente associale il tableau fai da te ad un centrotavola un segnaposto con tema simile.

 

Uno dei tableau in tendenza per i matrimoni 2022 è quello a specchio, una soluzione che presenta diversi vantaggi:

  • Il gesso liquido utilizzato per scrivere i nomi sullo specchio può essere cancellato, quindi non c’è il rischio di mandare in fumo il lavoro per un errore, basta pulire con un panno umido e correggere l’imperfezione.
  • A me no che la location non metta a disposizione uno specchio di dimensioni giuste per poter scrivere il nome di tutti gli invitati, quello che presenterai come tableau rimarrà a te, restando quindi un ricordo del giorno più bello.
  • Se abbastanza grande, può essere appoggiato tranquillamente sul pavimento, senza necessità di trovare strane soluzioni per appenderlo.

Se la location sarà una splendida residenza d’epoca come Villa Cilento, villa matrimoni Posillipo, un’idea sarebbe realizzare il tableau con dei libri, un’idea personale e d’effetto.

 

Tableau Sposi: Tendenze materiali e colori

Prima di realizzare o far realizzare il tableau matrimonio, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti:

Lo stile, ad esempio, è importante che sia lo stesso per tutte le altre decorazioni del matrimonio. L’allestimento della sala, centrotavola, tableau de mariage, deve essere tutto ben coordinato. È importante scegliere lo stile: classico, moderno, shabby chic o retrò.
Lo stesso vale per i colori, generalmente se ne utilizzano due o massimo tre.
Oltre ad avere una funzione estetica, ha anche una funzione pratica, gli ospiti dovranno riuscire a leggere bene i propri nomi e per questo bisognerà utilizzare una calligrafia o un font ben leggibile.

Come scegliere il tableau per matrimoni che fa per voi

Di idee per tableau matrimonio ce ne sono tante, il vero problema sta proprio nell’individuare quella giusta.
Come già anticipato, il primo step da seguire è quello di restare in tema con lo stile scelto per le nozze. Colori, stile e materiale saranno dettati dal design generale del matrimonio, non bisogna fare altro che scegliere qual è la migliore maniera di metterli insieme e creare la rappresentazione che meglio vi rispecchi.