News, Tendenze Wedding, Uncategorized

Ristorante per cerimonie a Napoli: come scegliere

ristorante per cerimonie

Ci sono luoghi, in cui le nozze si trasformano in eventi straordinari, grazie alle location sfarzose, ai panoramici unici e ad una ristorazione d’altissimo livello. Tra questi, non si può non citare la Campania.
Quando si pianifica una cerimonia, una delle prime cose da bloccare è la location in cui si terrà il ricevimento. Facile a dirsi ma prima bisogna trovare il posto giusto, il giusto ristorante per cerimonie che soddisfi tutte le richieste.
Festeggiare, ad esempio, il proprio matrimonio in una location incantevole come Napoli e il suo territorio è una fortuna da cogliere al volo. In questa città è possibile trovare scorci meravigliosi che vanno dal mare cristallino fino al Vesuvio, vero e proprio signore di queste zone. La gastronomia campana è così ampia, variegata e gustosa che qualunque menù si sceglierà, gli ospiti saranno sicuramente deliziati.

Chi sogna di celebrare il proprio matrimonio a Napoli, solitamente ricerca determinate caratteristiche in una location:

  • Panorama
  • Terrazza
  • Menù raffinato

Le location sul territorio campano sono numerose, immerse nella natura e capaci di offrire ambienti in cui allestire l’intera festa.

Le ville per matrimoni a Posillipo

Quando si parla di una vista mozzafiato con una terrazza che affaccia direttamente sul golfo di Napoli, la zona di Posillipo è sempre la più gettonata.
Scegliere una Villa per matrimoni a Posillipo come Villa Cilento, elegante e suggestiva, significa assicurarsi un matrimonio da sogno.
La collina di Posillipo è da sempre nella storia meta dedicata al relax e al dolce vivere. Con il suo clima e con il suoi scorci è la meta perfetta per un matrimonio a Napoli.

Quello che colpisce di Villa Cilento, sono gli ampi spazi di cui è dotata la location: è possibile celebrare un evento sia all’interno della villa, che all’esterno nei giardini in quanto dotata di una sala esterna, vetrata dalla quale è possibile ammirare il golfo di Napoli e Capri in lontananza.

Location matrimoni a Napoli sul mare

Sposarsi a Napoli, nella ‘capitale’ del Sud Italia, con le sue sfumature, i suoi dettagli, la sua poesia e la sua musica, è un sogno che potrete realizzare in una delle tante location che questa città vi offre. Il matrimonio romantico per eccellenza è quello vista mare. Gli sposi sognano e cercano sempre una location dalla quale si possa almeno scorgere un po’ di mare, specie se il matrimonio verrà celebrato nei mesi più caldi dell’anno.
Le ville sono da sempre le location più gettonate tra i futuri sposi. Vere e proprie dimore storiche, esclusive e raffinate e, quando sono ubicate in posti incantevoli come Posillipo, sceglierle come location per il proprio matrimonio è la garanzia di un evento che tutti ricorderanno. Se a questo si aggiunge il panorama magico che si può ammirare dalla terrazza di una villa storica, è difficile immaginare qualcosa di più sublime per celebrare l’amore.

Giardini per comunioni Napoli

Tra le varie cerimonie, anche la comunione merita delle foto ricordo memorabili. Un ampio giardino, con vista sul golfo di Napoli sarà la scenografia perfetta per ritrarre un momento così speciale.

Celebrare la prima comunione è un momento emozionante e coinvolgente per il festeggiato e per la famiglia. Quindi, per organizzare al meglio il ricevimento è consigliabile scegliere la giusta location. Bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti importanti durante la scelta della location: l’ubicazione, le dimensioni della sala e la presenza di un grande giardino o di spazi aperti dove i ragazzi possano uscire e giocare. Ecco perché far ricadere la scelta su una villa potrebbe soddisfare tutte queste esigenze.

Gli spazi esterni sono indispensabili quando si deve festeggiare la Prima Comunione, visto che sarà lì che avrà luogo l’animazione, dove verranno applicati allestimenti e decorazioni, quindi tanto più ampi e accoglienti sono, decisamente meglio sarà il risultato.

Giardini per comunioni Napoli