Il ricevimento matrimonio può essere organizzato sia a pranzo che a cena, a seconda delle preferenze degli sposi. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere.
Se si preferisce un ricevimento più informale e meno formale, potreste optare per un pranzo di nozze. Se invece si preferisce una cerimonia più elegante, con tanto di abito da sera, un ricevimento a cena potrebbe essere più adatto.
Vantaggi del ricevimento a pranzo
Il primo vantaggio, da non sottovalutare, nello scegliere il ricevimento a pranzo riguarda il budget. Solitamente, il ricevimento a cena è più costoso di quello a pranzo, sia per il cibo che per il servizio. Se il budget a disposizione è più limitato, potreste considerare l’opzione del pranzo.
Un pranzo di nozze può essere organizzato in qualsiasi momento della giornata, dalla mattina presto fino al primo pomeriggio. Ciò significa che gli ospiti avranno più tempo per divertirsi e non dovranno rimanere alzati fino a tardi.
Scegliendo il pranzo, il menù di nozze può essere più leggero e vario rispetto a una cena, con piatti a base di carne, pesce, verdure e formaggi. Inoltre, è possibile aggiungere una varietà di stuzzichini e finger food per intrattenere gli ospiti durante il ricevimento.
Il ricevimento può essere organizzato sia all’interno che all’esterno, a seconda della location scelta. Se avete optato per una location esterna, il pranzo potrebbe essere più indicato, soprattutto se si svolge in una stagione calda.
Vantaggi del ricevimento a Cena
Ci sono anche diversi vantaggi nell’organizzare un ricevimento di nozze a cena:
Un ricevimento a cena può creare un’atmosfera più elegante, ideale per matrimoni più tradizionali. Inoltre, la luce soffusa della sera può creare un’atmosfera romantica e intima.
Un ricevimento a cena può offrire una maggiore varietà di piatti, sia caldi che freddi, e può includere una vasta gamma di vini e altre bevande.
Celebrare un matrimonio di sera può durare più a lungo rispetto a un pranzo, dando agli ospiti la possibilità di trascorrere più tempo insieme e di divertirsi fino a tardi.
La scelta del matrimonio serale permette di indossare abiti da sera e gli accessori adatti a una cerimonia notturna, che potranno contribuire a creare un’atmosfera sofisticata.
In definitiva, un ricevimento di nozze a cena può essere una scelta elegante e sofisticata. Tuttavia, è importante considerare anche il budget e le preferenze degli sposi e degli ospiti.
Dove celebrare il matrimonio a Napoli
Napoli offre una vasta gamma di location per celebrare il matrimonio, dalle chiese storiche alle ville e ai castelli. La bellezza paesaggistica di Napoli fa la sua parte.
Napoli e dintorni ospitano alcune delle più belle ville del sud Italia. Queste location offrono spazi ampi e verdi per organizzare il ricevimento di nozze all’aperto. Tra queste Villa Cilento: l’eleganza del locale e il panorama mozzafiato sono la garanzia della buona riuscita del vostro ricevimento nuziale.