Uncategorized

Mise en place matrimonio: le tendenze del 2023

mise en place matrimonio

La mise en place è uno degli aspetti più importanti per creare l’atmosfera perfetta per il tuo matrimonio. Ogni dettaglio, dal tavolo all’illuminazione, ogni decorazione matrimonio, devono essere curati con attenzione per creare un’esperienza indimenticabile per te e i tuoi invitati. Ma quali saranno le mise en place matrimonio in tendenza per il 2023?

Le tendenze del 2023 per la mise en place del matrimonio

Innanzitutto, la parola d’ordine è sostenibilità: sempre più coppie stanno scegliendo di utilizzare materiali eco-friendly e biodegradabili per i loro tavoli. Piatti e bicchieri in vetro, posate in acciaio inox e tovagliati in tessuti naturali sono solo alcune delle opzioni a disposizione.

Anche il minimalismo è in crescita: tavoli essenziali e puliti, con pochi elementi decorativi ma di grande impatto visivo. Gli abbinamenti di colori, per esempio, potranno essere meno appariscenti, con l’utilizzo di tonalità neutre come il bianco e il beige, abbinati ad altri colori pastello.

Le luci a LED continuano a essere una tendenza in crescita, ma sempre più spesso vengono utilizzati per creare giochi di luce sui tavoli e sottolineare alcuni elementi decorativi, come ad esempio il centrotavola o il tableau de mariage.

Un’ultima tendenza, ma non meno importante, è l’uso di elementi naturali per decorare i tavoli: rami, foglie, fiori, pietre e elementi in legno creano un’atmosfera rilassata e romantica. Anche in questo caso, la parola d’ordine è sostenibilità: è possibile utilizzare fiori di stagione o addirittura raccogliere elementi naturali in loco, per creare un’atmosfera ancora più autentica.

Come creare una mise en place di successo per il matrimonio

Creare una mise en place di successo per il matrimonio è un processo che richiede molta attenzione e cura per i dettagli.
Iniziare con una buona pianificazione, è il primo passo per una perfetta riuscita.

Si decide innanzitutto il tema e lo stile del matrimonio per poi selezionare gli elementi decorativi in base a questi fattori. Se hai difficoltà a decidere, puoi trovare ispirazione su siti web, blog di matrimoni e riviste di settore.

Il secondo passo è la scelta del tovagliato. Optare per tessuti naturali, come lino o cotone, e selezionare una tonalità neutra, creerà un’atmosfera rilassata ed elegante. 

Per il centrotavola, è importante trovare la giusta misura che non ostacoli la vista degli ospiti e limiti la loro interazione. Si può optare per un bouquet di fiori freschi, candele o addirittura piante in vaso per creare un’atmosfera accogliente e romantica.

Infine, scegliere piatti e bicchieri in vetro o cristallo renderà l’atmosfera elegante e sofisticata. In alternativa, si può optare per stoviglie in ceramica o porcellana per creare un’atmosfera più rustica

Se a tutto questo si aggiungerà l’eleganza di una storica dimora come Villa Cilento, il risultato sarà impeccabile!