News

Matrimonio vista mare a Napoli: quando e dove celebrarlo

Matrimonio vista mare napoli

Il giorno delle nozze per gli sposi è un momento unico e speciale da ricordare per tutta la vita. Proprio per questo la scelta della location nella quale celebrare il matrimonio è uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando si decide di essere pronti al grande passo.
Napoli è tra le mete più gettonate nel territorio campano per il panorama mozzafiato. È questo uno dei motivi principali che spinge i futuri sposi a celebrare un matrimonio vista mare.

La città offre tantissime location dove celebrare le nozze. Sono tante le persone che scelgono Napoli come meta per venirsi a sposare, per gli scorci suggestivi e il clima mediterraneo.Celebrare il giorno più bello in una location con una vista così romantica come il Golfo di Napoli, permette di vivere ogni momento in un’atmosfera magica. Gli sposi sono sempre alla ricerca di un posto dove poter scorgere un po’ di mare.
In una città come Napoli non è difficile trovare una location dove si può ammirare un meraviglioso panorama come quello di Posillipo.

Sono molti gli sposi che scelgono la villa per celebrare i festeggiamenti. Le ville sono delle vere e proprie dimore storiche, esclusive e raffinate e, quando sono ubicate in posti incantevoli come Posillipo, sceglierle come location per il proprio matrimonio è la garanzia di un evento che tutti ricorderanno.

La primavera è la stagione perfetta per organizzare un matrimonio all’aperto, specie a Napoli: le temperature si alzano, le giornate sono più lunghe e luminose.
Primavera è sinonimo di colori. Ogni sposa sogna un bouquet di fiori colorati e, ovviamente, la primavera è la stagione ideale per un evento con tinte allegre e romantiche. Se a questo si aggiunge il panorama magico che si può ammirare dalla terrazza di una villa storica, è difficile immaginare qualcosa di più sublime per celebrare l’amore.

Matrimonio vista mare a Napoli: perché scegliere una Villa del ‘700

Scegliere una villa per matrimoni a Napoli permette a chiunque ci entri di respirare storia e tornare indietro nel tempo. Molte di esse conservano gli affreschi storici e arredamento vissuto, elementi che danno vita ad un autentico sogno.
Una villa storica incornicia ogni evento con eleganza, gusto e sobrietà.

Location matrimonio Posillipo: scopri la bellezza di Villa Cilento

Villa Cilento è un gioiello di architettura settecentesca, un luogo nel quale si uniscono storia, bellezza eleganza e natura. Una location dove gli spazi aperti non mancano. È un’oasi accogliente che offre da oltre 30 anni eventi indimenticabili. I suoi panorami riescono a creare l’atmosfera giusta per ogni occasione.

Il panorama può essere ammirato nel grande giardino di Villa Cilento, immersa nella tranquillità della collina di Posillipo.
I suoi saloni affrescati, i marmi pregiati e l’arredamento affascinano gli ospiti rendendo esclusiva la cerimonia. 
La Villa è dotata di una sala esterna valorizzata da un gazebo vetrato (che può ospitare fino a 220 persone) dal quale poter godere del panorama, che permette di celebrare anche un matrimonio estivo.
All’interno, invece, la Villa si compone di 5 sale interne (che possono ospitare fino a 200 persone) con affreschi, mobili ed elementi d’arredo d’epoca, che ricreano un’atmosfera fiabesca e d’altri tempi.

Tra gli elementi che caratterizzano i matrimoni celebrati in questa location, spicca la realizzazione dei giochi di luce e colori sulla facciata della Villa che regala emozioni incredibili e inaspettate a tutti gli invitati.

Uno dei plus più importanti di questa villa, è l’ampio parcheggio di cui è dotata, nel quale tutti gli ospiti possono comodamente parcheggiare la propria auto raggiungendo facilmente l’ingresso della location.

Contattaci e prenota una visita alla Villa, saremo felici di accoglierti!