Uncategorized

Matrimonio Invernale a Napoli: location e consigli

Il matrimonio in inverno ha sempre un fascino particolare. Gli addobbi natalizi e l’aria che si respira sono sicuramente gli elementi che influenzano chi decide di sposarsi in questo periodo dell’anno. Molte sono le location dove poter celebrale un matrimonio invernale a Napoli, ognuno con una propria caratteristica.
La stagione invernale ha la capacità di rendere magica l’atmosfera, forse più di ogni altro periodo dell’anno.

Matrimonio invernale: cosa indossare?

Tante coppie stanno riscoprendo la bellezza del matrimonio d’inverno. L’atmosfera in questa stagione è magica, fatta di tramonti, luci soffuse, decorazioni e quel calore che scalda il cuore.
Trovare l’outfit giusto per un matrimonio non è mai semplice e in inverno le cose si complicano. Ovviamente, per ogni stagione ci sono i colori più adatti da indossare. Per essere eleganti, non è necessario indossare abiti scollati, ma esistono anche tessuti leggeri ma allo stesso tempo caldissimi. Tra questi, la lana, che se è di buona qualità risulterà morbida  e molto calda magari sotto forma di cardigan che andrà ad avvolgere un abito sottoveste di seta.

È consigliabile lasciare da parte i colori accesi, quelli pastello e stampe fiorite, che richiamano principalmente la stagione estiva, e optare per tonalità più scure e intense come il grigio, il tortora, il viola, il borgogna, cipria e verde smeraldo.

Se l’invito riporta la dicitura black tie è richiesto un outfit da sera, molto elegante, e per le donne è richiesto abito lungo di colore scuro. Attenzione solamente a non indossare il nero, il bianco o il rosso.
Soprattutto se la cerimonia si svolge di sera, l’abito lungo è la scelta più adatta. Un ottimo sostituto all’abito lungo, è la jumpsuite, immancabile nel guardaroba di ogni donna. A patto che la tuta sia di un modello dalle linee definite, di tessuto caldo e pregiato, arricchita da una cintura e accessori che si abbinano all’outfit e una borsa particolare a completare il look.

Come organizzare un matrimonio da favola a Dicembre

Organizzare un matrimonio d’inverno richiede grande pianificazione per assicurare la piena riuscita dell’evento. È importante attenersi a due elementi principali: tempismo e pianificazione.
Il primo passo è scegliere il tema predominante di tutta la cerimonia, che aiuterà ad organizzare per bene ogni step fino all’altare.
Da qui poi segue tutto il resto: abiti, menù, musica, fotografo e così via.

Scegliere di sposarsi in inverno, permette di sfruttare le decorazioni natalizie all’interno della location: renderanno le foto del matrimonio ancora più suggestive. Illumina il buio con centinaia di luci e candele, impreziosisci ogni ambiente con dettagli brillanti, gioca con la purezza del bianco della neve e la trasparenza del ghiaccio.

Location matrimonio invernale a Napoli

Sposarsi a Napoli in Inverno, permette di avere un clima sicuramente più mite e capace di regalare anche magnifiche giornate di sole. Ma come sfruttare queste giornate? Scegliendo una location con grandi vetrate che permettono alla luce naturale di entrare, creando un continuo con l’esterno e potendo ammirare l’incantevole panorama.
Tra le zone più gettonate, la migliore rimane Posillipo, nota come un’oasi felice per un clima mite.

Una location per matrimonio invernale a Napoli è perfetta quando dotata di doppia sala, interna ed esterna, per permettere agli sposi di avere una duplice scelta rendendo piacevoli gli eventi anche con temperature più fredde. Scegliere Posillipo come meta per la location, permette di celebrare un matrimonio vista mare a Napoli pur avendo un clima più freddo.

Perché scegliere una villa per sposarsi in Inverno

Esistono alcuni posti affascinanti e suggestivi che si prestano particolarmente bene ad un matrimonio invernale. Villa Cilento, ad esempio è una villa ricca di storia, il cui fascino unito a quello della stagione invernale, darà come risultato una cerimonia suggestiva e memorabile.

Il suo vantaggio è quello di essere dotata di un grande gazebo esterno, con grandi vetrate che affacciano su Posillipo e Capri in lontananza, ideale per poter svolgere il pranzo o la cena, nel caso di matrimonio serale.

Molte ville d’epoca, come questa, hanno il vantaggio di offrire spazi interni con i loro saloni affrescati che proprio nella stagione invernale acquistano un fascino ancor più allettante.

matrimonio invernale napoli