News, Tendenze Wedding, Uncategorized

Location matrimonio Napoli: come sceglierla?

location matrimonio napoli

Le location matrimonio Napoli sono davvero numerosissime, sia in città che appena fuori, sulle spiagge che ospitano ogni estate le più belle nozze a chi sceglie la città partenopea.

Come scegliere la location per il matrimonio

La location delle nozze è uno degli elementi fondamentali durante l’organizzazione della cerimonia, ed è una delle prime cose da decidere nella fase iniziale. Sarà l’elemento più dispendioso di tutte le nozze, perché comprende non solo la struttura in sé, ma anche tutto ciò che concerne la festa: banchetto, cocktail bar, decorazioni etc.

Ma come scegliere la location giusta?

Innanzitutto bisogna valutare l’ubicazione. La struttura dev’essere facilmente accessibile a tutti, in modo che gli invitati possano raggiungerla senza problemi.

La giusta posizione è dettata anche dalla distanza tra il luogo della cerimonia e quello della celebrazione. Tra le scelte, si può considerare di cercare una location che includa una cappella (qualora si celebrasse un matrimonio religioso) o una che permetta lo svolgimento di matrimoni civili.

Prima di scegliere definitivamente la location, è bene pensare a cosa si vuole realmente. Le differenti sale di una struttura possono aiutarvi a situare i vari momenti del matrimonio: dall’aperitivo al banchetto, fino al momento della torta. Una villa con giardino e terrazza ad esempio, come Villa Cilento, è la soluzione migliore per dare sfondi diversi ai vari momenti della festa.

Il fattore clima, ad esempio, è un punto molto importante da tenere in considerazione perché potrebbe rovinare il grande giorno. È consigliabile, infatti, trovare una location che sia provvista di alternative in caso di imprevisti.

Un altro fattore da tenere in considerazione è l’esclusività della location: è importante sapere se avrete a disposizione tutti gli spazi o solo alcuni per organizzare al meglio l’allestimento.

Quali domande bisogna fare quando si sceglie la location per il matrimonio

La scelta giusta della location è possibile anche e soprattutto dopo aver posto le giuste domande alla struttura, in base alle proprie necessità. Avere ben presente tutte le informazioni che è utile avere per fare una scelta consapevole.

Oltre i punti trattati già, informarsi su cosa è incluso nel prezzo e cosa è considerato extra, dà un’idea sul budget da tenere in considerazione.
Nel caso in cui si volesse celebrare un matrimonio con rito civile o simbolico, è fondamentale verificare che la location scelta sia adibita alla celebrazione.

Quando bisogna prenotare la location per il matrimonio

La location va prenotata con largo anticipo: almeno 10-12 mesi prima, in modo da essere certi di trovare disponibilità per il fatidico giorno del sí. Se gli sposi hanno già una data in particolare che preferiscono, il consiglio è prenotare il prima possibile. I preparativi vanno curati nei minimi dettagli, quindi il consiglio è quello di procedere per step, in ordine di priorità. Tra le priorità, la scelta della location occupa i primi posti.

La scelta della location dipende molto dallo stile delle nozze. Il ricevimento può avvenire in Hotel, un matrimonio in villa, in un antico castello, in un borgo o in agriturismo. Le alternative sono tante.

È da considerare che i sabati sono più richiesti delle domeniche e che il periodo con più matrimoni va da Aprile ad Ottobre, ecco perché bisogna muoversi con anticipo, perché vi è il rischio di trovare location prenotate già due anni prima dell’evento.