Ogni sposa, desidera che il suo matrimonio sia l’evento dell’anno, un giorno speciale, indimenticabile, sia per lei e sia per chi vi partecipa.
Gli sposi sperano che il proprio matrimonio abbia successo, e che vada tutto alla perfezione.
Una delle prime formule importanti per organizzare un matrimonio di successo è: fai quello che ti piace!
Metti in atto ogni tuo desiderio, e non rinunciare a nulla. Le cose fatte con amore, sono sempre le più preziose.
Perché il tuo giorno speciale riesci alla perfezione deve essere personale, pensato, e piacevole. Pensa a far stare bene i tuoi invitati, assicurati che si godano al meglio la giornata e abbiano tutti i comfort necessari. Fai che il tuo matrimonio ti rappresenti, organizzalo in base alla tua personalità e al tuo stile, rendendolo unico, e fai in modo che non sia standardizzato copiando i matrimoni altrui.
Crea ricordi che dureranno per tutta la vita, leggi l’articolo per scoprire come fare!
Affidarsi ad un professionista per organizzare il matrimonio
Affidarsi ad un professionista per organizzare il matrimonio può essere un’ottima scelta, poichè gli esperti del settore hanno le giuste esperienze e conoscenze per gestire ogni dettaglio e aspetto dell’evento, in modo tale che sia efficiente e professionale.
Ci sono molti buoni motivi per affidarsi ad un professionista per organizzare il proprio matrimonio. Ecco alcuni di questi:
- Esperienza: un organizzatore di matrimoni professionista ha l’esperienza e le competenze necessarie per gestire tutti gli aspetti del matrimonio, compresi quelli più complessi, in modo efficiente e professionale.
- Risparmio di tempo: organizzare un matrimonio richiede molto tempo e sforzi, ma un professionista può risparmiare tempo nella ricerca di fornitori, nella pianificazione dell’evento e nella gestione dei dettagli logistici, consentendo agli sposi di concentrarsi su altre cose importanti come la scelta dei dettagli personali del matrimonio.
- Gestione del budget: un professionista esperto può aiutare gli sposi a gestire il loro budget in modo efficace, scegliendo le opzioni di fornitura adatte alle loro esigenze e tenendo sotto controllo i costi.
- Accuratezza: un organizzatore di matrimoni professionista può garantire che ogni aspetto del matrimonio sia organizzato con precisione, rispettando gli orari e mantenendo tutto sotto controllo.
- Soluzione rapida dei problemi: se ci sono problemi o imprevisti durante il matrimonio, un professionista è abile nel risolverli rapidamente e in modo efficace, senza causare ulteriori stress agli sposi.
- Personalizzazione: un buon organizzatore di matrimoni è in grado di personalizzare il matrimonio in base alle esigenze e alle preferenze degli sposi, offrendo consigli e suggerimenti per rendere il matrimonio ancora più speciale e unico.
In sintesi, affidarsi ad un professionista per organizzare il matrimonio può garantire un evento di successo, senza lo stress e le preoccupazioni che possono accompagnare l’organizzazione fai da te.
La check list per un matrimonio perfetto
Ecco alcuni consigli utili e dettagliati che ti aiuteranno per l’organizzazione di un matrimonio perfetto!
12 mesi prima delle nozze:
- programma la data del matrimonio
- stabilisci un budget
- decidi la tipologia di matrimonio e il numero indicativo di ospiti
- decidi la location del tuo giorno, dai un occhiata a Villa Cilento, non te ne pentirai!
9 mesi prima delle nozze:
- conferma la location
- inizia a vedere il vestito da sposa, scegliendo un atelier che più ti piace
- lavora sulla tipologia di matrimonio che vorresti realizzare
- seleziona e prenota i fornitori giusti che ti accompagneranno in ogni passo (wedding, fiorario, fotografo, intrattenimento etc..)
- dai uno sguardo alle bomboniere
- inizia a pensare alla luna di miele
6 mesi prima delle nozze:
- decidi il menù
- conferma tutto quello che avevi prenotato
- controlla tutti i documenti necessari
- conferma le partecipazioni
3 mesi prima delle nozze:
- spedisci le partecipazioni
- scegli i tuoi testimoni, o damine, se le desideri
- scegli il tuo parrucchiere e la tua make up artist e fai a fare una prova trucco e parrucco
2 mesi prima delle nozze:
- finalizza i fornitori
- con ogni fornitore conferma ogni dettaglio della cerimonia
- compra un bel regalo per i testimoni
- fai la prova del vestito
1 mese prima delle nozze:
- prenota manicure e pedicure
- sbriga gli ultimi dettagli
1 settimana prima delle nozze:
- finalizza i tavoli
- tutto pronto
- rilassati
- controlla che sia tutto perfetto
Il giorno prima del matrimonio: PRENDITI DEL TEMPO E DIVERTITI.
Il giorno del matrimonio: goditi la tua nuova vita insieme al tuo partner!