Uncategorized

Come organizzare un matrimonio all’aperto

matrimonio all'aperto

Organizzare un matrimonio può essere una scelta romantica ed emozionante, ma richiede anche un po’ di pianificazione e organizzazione. Ecco alcuni passaggi da seguire su come organizzare un matrimonio all’aperto.

Il primo passo è scegliere la location che rispecchi i tuoi gusti e che sia adeguata alle dimensioni del tuo matrimonio. Potresti considerare un giardino, un parco, una tenuta o una villa.

Alla scelta della location è consigliabile considerare le condizioni climatiche più ottimali affinché la cerimonia abbia una buona riuscita. Scegliere magari una data in cui le probabilità di bel tempo siano alte, ma prepararsi anche a eventuali imprevisti. Potresti considerare l’opzione di una location con spazi coperti in caso di pioggia.

Prepara il tuo programma: decidi quali riti vuoi includere nel tuo matrimonio, come ad esempio il taglio della torta, il ballo nuziale e il lancio del bouquet.
Assicurati di preparare un programma dettagliato per i tuoi ospiti.
È importante poi scegliere il tuo team di nozze: fotografo, videomaker e DJ o band per il tuo matrimonio. Assicurati di fare ricerche e di vedere i loro lavori precedenti per assicurarti che siano adeguati al tuo stile e al tuo budget.

Tra gli ultimi posti nella lista di cose da fare, c’è la preparazione dei dettagli: i fiori, le partecipazioni, i segnaposto e il menù. Assicurati di avere tutto pronto in modo da poter godere al massimo del tuo giorno speciale.

Seguire questi passaggi, permetterà di organizzare un matrimonio all’aperto indimenticabile e senza intoppi.

Dove si può celebrare un matrimonio all’aperto?

Sposarsi con rito civile all’aperto è il sogno di moltissime coppie. Per dire il proprio , si possono scegliere diverse location all’aperto, l’effetto sarà magico e coinvolgente.
La bellezza di essere circondati dal verde e dalla natura non ha rivali.

Molti ristoranti dispongono di un giardino o di una terrazza dove è possibile celebrare il matrimonio all’aperto. Potrebbe essere una buona opzione se si desidera una location già attrezzata con il catering e il servizio di sala.
La terrazza panoramica è la cornice perfetta per il rito. Ha lo spazio ideale con far accomodare con il giusto comfort gli ospiti e creare suggestive decorazioni per rendere ancora più speciale la cerimonia all’aperto.

Location per matrimonio all’aperto Napoli

Posillipo è una zona di Napoli con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sulla Costiera Amalfitana.
Villa Cilento, ad esempio, immersa nel verde e nella tranquillità della collina di Posillipo offre infatti una terrazza dalla quale è possibile ammirare in un colpo d’occhio la bellezza del Vesuvio e dell’intero Golfo di Napoli, elementi che faranno da sfondo ad una perfetta celebrazione.

Dalle vetrate delle sale o dalla nostra terrazza, sarà impossibile non notare la maestà del Golfo di Napoli. È lì a creare una scenografia unica per il vostro evento. Un panorama bellissimo di giorno ma ancora più suggestivo di sera, con l’accendersi delle luci della città. Una vista privilegiata che ben si presta ad uno dei momenti clou nel giorno del matrimonio: il taglio della torta.